
Acquistiamo le tue monete d’oro alla massima quotazione di mercato
Vorresti vendere le tue monete d’oro ma non sai come fare?
Magari le hai ricevute in eredità o in regalo e sono rimaste chiuse in un cassetto a prendere polvere per anni.
Oppure hai investito nelle monete d’oro un po’ di tempo fa e hai deciso che è arrivato il momento di venderle perché vorresti avere della liquidità o perché hai visto che la quotazione dell’oro è favorevole.
Ci sono molte ragioni che ti possono portare a dire “vendo le mie monete d’oro”.
Qualsiasi esse siano, oggi vedremo proprio come e dove farlo, ottenendo la massima quotazione e quindi il massimo guadagno possibile.
Perché le monete sono sicuramente un investimento piacevole da possedere visto che puoi ammirare la loro artigianalità, ma come tutti gli investimenti si vuole anche ottenere dalla loro vendita il più alto profitto.
Come vendere monete d’oro?
Il primo passaggio da seguire per vendere le monete d’oro è sicuramente scegliere il Compro Oro giusto che sia professionale e affidabile, dopo vedremo come fare.
Una volta deciso, porterai in negozio le monete per farle valutare e sapere così il denaro che ricaverai dalla vendita.
Le monete d’oro vengono valutate in base all’oro che contengono e alla loro tipologia. Infatti, esistono monete più o meno rare a seconda di particolari eventi storici legati a esse oppure a errori di conio che potrebbero aumentare il loro valore.
Ogni caratteristica ha un impatto sul denaro che il Compro Oro sarà disposto a darti e potrebbe non essere sempre così onesto, per questo motivo scegliere quello ideale è sicuramente fondamentale. Si tratta di un passo da compiere con estrema attenzione e cura.
Potrebbe fare la differenza tra un vero e proprio affare, in cui vendi la moneta alla sua massima quotazione, oppure una fregatura.
Una volta saputo l’importo, potrai decidere in totale libertà di accettare l’offerta oppure no in base alle tue esigenze e ai tuoi desideri.

Quotazione monete d’oro
La quotazione delle monete d’oro non dipende esclusivamente dall’oro che contengono, ci sono altri elementi che potrebbero condizionare il prezzo, a partire dalla volatilità numismatica.
A ogni moneta viene affidato un valore numismatico a seconda del suo stato di conservazione, della sua rarità, del suo interesse storico (se è stata coinvolta in vicende del passato interessanti) e della richiesta da parte dei collezionisti.
Il valore numismatico rappresenta la somma di denaro che collezionisti e investitori sono disposti a pagare per avere quella specifica moneta.
Solitamente questo valore è più alto rispetto alla quantità di oro che la moneta contiene, ma è volatile.
La domanda da parte del mercato può cambiare e questo influisce il valore della tua moneta, aumentando la sua instabilità.
Poi bisogna controllare che non ci siano danni visibili che potrebbero condizionare la quotazione.
Conservare le proprie monete nel miglior modo possibile e stando attenti che non vengano graffiate o danneggiate è sicuramente un’ottima idea per evitare spiacevoli sorprese nel momento in cui deciderai di venderle.
Tipologie di monete d’oro
Ci sono alcune monete che vengono particolarmente apprezzate e che sono considerate sicure perché facili da vendere e acquistare.
C’è sempre un mercato che gira per queste monete e il loro valore tende ad aumentare nel tempo.
Sono le migliori disponibili.
Se la moneta che intendi vendere rientra in queste, hai fatto centro.
Se invece non c’è, non ti devi preoccupare: se verrai a trovarci in negozio ti daremo una valutazione trasparente e giusta della moneta, qualsiasi essa sia.
La Sterlina è sicuramente la moneta d’oro più conosciuta come investimento o regalo.
Si tratta di una moneta a 22 carati, anche se in origine è stata coniata su ordine di Enrico VII a 24 carati. Ha mantenuto questo grado di purezza dal 1489 fino agli inizi dei Seicento, momento in cui la sua coniazione si è interrotta.
Poi ha ripreso a essere prodotta nel 1816 a 22 carati, solo per bloccare di nuovo la coniazione e riprenderla nel 1957 in modo definitivo.
Questa è la ragione per cui tutte le sterline prodotte da quell’anno in poi sono chiamate di Nuovo Conio e hanno un valore maggiore rispetto a quelle prodotte in precedenza.
Alcune delle sterline più note sono la Sterlina Regina Vittoria “Jubilee Head” che raffigura da un lato la Regina Vittoria mentre dall’altro troviamo San Giorgio a cavallo che uccide il drago; la Sterlina Re Edoardo VII, moneta del 1909 e la Sterlina Regina Elisabetta II “Coronata Giovane”, con impresso il secondo Ritratto della Regina Elisabetta di Arnold Machin.
Il Krugerrand sudafricano è una delle prime monete a cui si pensa quando si parla di investimento.
Il suo valore è uguale alla quotazione dell’oro e viene quindi spesso usato per scambiarlo con il corrispettivo in contante del suo peso in metallo giallo.
È una moneta a 22 carati con 916,7 grammi di oro ogni 1000 grammi. Se noti che ha un colore rossastro, è assolutamente normale, dipende dal rame che fa parte della lega.
Ti posso assicurare però che i carati non diminuiscono di certo il suo valore.
Pensa che nell’ottobre del 2009 la sua quotazione era di 580 euro. È salita sempre di più fino ad arrivare oltre i 2.000 euro nei primi giorni di marzo del 2022. Se l’avessi acquistata e venduta in queste date, avresti avuto un guadagno del 400%.
Non parliamo di spiccioli.
C’è poi il Marengo italiano, emesso per la prima volta nel 1801 per festeggiare la vittoria di Napoleone sugli austriaci.
È una moneta molto apprezzata dai collezionisti e il Marengo più di valore raffigura da un lato Vittorio Emanuele II e dall’altro lo stemma sabaudo.
Un’altra nota moneta che non si può non nominare è il Maple Leaf canadese.
La famosa moneta che ritrae da una parte la regina Elisabetta (il Canada fa parte del Commonwealth) e dall’altra la simbolica foglia d’acero è una tra le più scambiate nel mercato.
Ha una purezza del 99,9% (24 carati), significa che ci sono 999 grammi di oro puro su 1000 grammi. Questa caratteristica, sommata all’ottima reputazione del Paese di emissione, dà al Maple Leaf canadese un alto prestigio.

Bisogna poi parlare dell’American Gold Eagle, una moneta molto importante per gli Stati Uniti.
Da una parte vedi la Libertà mentre sul retro trovi due aquile che costruiscono un nido. Rappresentano la forza degli U.S.A. che permette ai suoi cittadini di costruire in tranquillità e serenità la loro casa.
Mettendo da parte il suo significato, l’American Gold Eagle è considerata un investimento sicuro e una delle migliori monete d’oro per proteggere il proprio capitale nel medio – lungo termine.
Questa sicurezza viene data dalla solidità del Paese emittente e dall’estensione del suo mercato visto che viene comprata e venduta ogni giorno in grandi quantità.
Poi c’è la Vienna Philarmonic, dedicata all’orchestra Filarmonica di Vienna. Noterai infatti molti strumenti musicali che la compongono tra cui i violini, il fagotto e l’organo.
Il suo punto forte è la liquidità: si tratta di una moneta facile da vendere.
Un’altra moneta d’oro molto interessante è il Kangaroo.
Soprannominata anche Nugget (pepita), nei primi tempi rappresentava proprio una pepita d’oro. Immagine che è stata sostituita negli anni successivi da un canguro rosso.
Da una parte vediamo l’animale simbolo dell’Australia mentre dall’altro si trova il volto della Regina Elisabetta II, il valore nominale della moneta e la dicitura “Elizabeth II” e “Australia”.
E per ultima parliamo della Britannia, la prima moneta europea in oro da investimento.
Pensa che ha avuto corso legale in Gran Bretagna e ancora oggi gode di una certa importanza visto che nel Regno Unito non devi pagare le tasse se ricavi un guadagno dalla sua vendita.
Dove vendere monete d’oro?
L’opzione più vantaggiosa per vendere le tue monete d’oro e che ti permetterà di ottenere la massima quotazione (e quindi il massimo guadagno) sono i Compro Oro.
Ma attenzione, non tutti i Compro Oro sono affidabili.
Ci sono degli elementi che devi controllare per rivolgerti al giusto Compro Oro che proteggerà i tuoi interessi e si assicurerà che guadagnerai il più possibile dalla tua vendita.
Prima di tutto, verifica le recensioni.
Una cosa è se l’azienda ti dice che è sicura (chi non lo direbbe?), tutt’altra se sono i clienti a dirlo. Leggere l’esperienza che hanno vissuto le persone ti fa capire se l’impresa è degna di fiducia oppure no.
E se qualcuno è stato così soddisfatto da decidere di lasciare una recensione, ha una certa rilevanza.
Non fermarti a guardare solo cosa dicono i clienti, dai un’occhiata anche al numero di recensioni.
Se sono due o tre è un conto, ma se l’azienda ha più di 3000 recensioni come nel nostro caso è ben diverso.
Quelle recensioni non possono essere false e l’azienda si dimostra affidabile.
In più, controlla che sia iscritta all’OAM, il registro nazionale dei Compro Oro a cui ogni azienda deve essere registrata per legge.
Ma non basta, infatti per operare con le monete e i lingotti d’oro, l’impresa deve essere iscritta all’elenco degli Operatori Professionali in Oro.
Se cerchi OroEtic, ci troverai in entrambi gli elenchi.
Infine, guarda se ha un sito web ben fatto che dia subito una buona impressione. Significa che si tratta di un’azienda che vuole mostrarsi in modo professionale nel mercato e che conosce l’importanza di trasmettere fiducia fin dal primo momento.
Un ultimo consiglio che mi sento di dare se vuoi vendere le tue monete d’oro, è quello di ottenere prima una stima del loro valore per capire quanto ci guadagneresti dall’operazione.
È importante saperlo in anticipo per poter decidere con tutta calma qual è la scelta migliore per te. Eviterai di farti incartare dai lunghi monologhi in cui i soliti venditori cercano di confonderti per poterti dare meno soldi.
OroEtic è l’unico Compro Oro di Roma e Milano che usa il Sistema Oro Sicuro in cui ti spiegheremo in modo chiaro e senza giri di parole come lavoriamo.
E ti garantiamo la giusta quotazione.
Contattaci per ricevere una stima gratuita e scopri il valore delle tue monete.